Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2011 | Innovazione

Dopo il web, le Poste inciampano nel censimento

Dopo i disguidi con il server dell’Istat, i problemi con le Poste . Il questionario poteva essere riempito anche online, ma il primo giorno utile chi ha provato a farlo ha subito forti disagi, per lo più senza portare a termine la compilazione.   Ieri le cose sono andate meglio: l’ stat ha provveduto a potenziare i propri strumenti informatici , e alle 13 diffondeva un comunicato nel quale dichiarava di aver ricevuto 340mila moduli virtuali. 

Anche il primo giorno di consegna presso gli uffici postali ha visto code e difficoltà un po’ in tutta Italia.   I guai non erano dovuti soltanto alla ressa: in molti uffici, per esempio, mancava il software necessario a stampare le ricevute . In altri uffici invece il problema era diverso: l’ Istat non aveva dato istruzioni e pertanto i dipendenti non sapevano come comportarsi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...