12 Ottobre 2011 | Innovazione

Librerie online crescono sempre più

Un quadro del settore librario è stato presentato alla Fiera del Libro di Francoforte dall’Associazione Italiana Editori (Aie): i titoli su e-book sono passati dai 1.619 del gennaio 2010 ai 6.950 del dicembre scorso, con un aumento del 329% , per un fatturato complessivo di 1,5 milioni di euro, che a fine 2011 dovrebbe attestarsi tra i 3 ed i 4 milioni di euro. Quanto ai canali di vendita, si consolida il trade (+4,2%), con in testa la libreria tradizionale (+2,6%) ed il boom delle librerie online (+24,5%).   Crescono, con il maggior tasso in assoluto, le vendite online (+25%), non solo per l’ingresso di nuovi operatori, come laFeltrinelli.it a fine 2009 e Amazon.it a fine 2010 o per le politiche di promozione, ma soprattutto per cambiamenti nei comportamenti d’acquisto da parte del pubblico.   Cresce anche la lettura in Italia, poichè nel 2010 sono stati 26,4 milioni gli italiani che hanno letto almeno un libro all’anno , 968 mila in più dell’anno precedente, anche se la composizione dei lettori rimane sempre la stessa. Poco meno della metà legge fino a tre libri all’anno, solo il 15,1% ne legge uno al mese, mentre le fasce infantili e giovanili di popolazione sono i lettori più forti rispetto alla media.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...