Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2011 | Innovazione

Tecnologia non trasparente

I marchi hi-tech mancano di una comunicazione efficace, che spieghi agli utenti i problemi di prodotti e infrastrutture.   Spesso le disfunzioni dei dispositivi tecnologici sono inspiegabili per gli utenti. Questo perché le compagnie di settore mostrano preoccupanti carenze in termini di comunicazio­ ne e assistenza. Questa settima­ na, il sistema di messaggistica di Blackberry è saltato per tre giorni in mezzo mondo e Rim ha affidato le proprie precisazioni a un comu­ nicato quotidiano in cui ripeteva di essere al lavoro per la risoluzione del problema. Nient’altro.   In prima­vera, Sony ha svelato la violazione di Playstation Network dopo giorni di silenzio, quando milioni di pass­ word e numeri di carte di credito erano già state rubate. I grandi marchi, che spesso devono il loro successo a marketing e comunica­ zione, preferiscono non dare in­ formazioni chiare ai clienti quando errori e malfunzionamenti minano la popolarità del brand. Ignorando però che l’unica cosa che paga, a lungo termine, è la trasparenza.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...