Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2011 | Economia

Usa, indagini fiscali su Google

Le autorità americane stanno studiando le attività di Google volte a decurtare le imposte dovute di circa 1 miliardo di dollari in un ann o, provenienti dai profitti di società collegate  negli Stati Uniti e in Europa. L’Internal Revenue Service ha deciso di fare luce sui comportamenti fiscali di BigG , in particolare collegate a tre diverse acquisizioni, tra cui l’acquisto di YouTube nel 2006.   Secondo alcune fonti, la società di Mountain View avrebbe aggirato il sistema fiscale americano utilizzando, forse illegalmente, gli sgravi applicati in Irlanda, Paesi Bassi, e Bermuda . Ad esempio di stima che Google in tre anni abbia risparmiato circa 3,1 miliardi di dollari grazie alla sua filiale situata nell’isola, territori d’oltremare britannico e noto paradiso fiscale.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...