17 Ottobre 2011 | Attualità

Gli autori in rete per libertà e copyright

L’Associazione 100 Autori si è riunita per discutere di tutela del copyright e della libertà d’espressione nell’era di internet. Il convegno si è svolto a Roma lunedì 17 ottobre, alla presenza di autori, produttori, internet provider, istituzioni e rappresentanti internazionali della filiera produttiva del settore audiovisivo.   Unanime, sui diversi fronti, la condanna alla pirateria online: “La pirateria è l’equivalente dell’andare in una banca dei contenuti e spaccare le vetrine per appropriarsene” , hanno detto le parti in causa. Gli editori chiedono aiuto ai provider per scovare chi distribuisce materiali senza autorizzazione, eludendo il diritto d’autore, e leggi più severe contro i pirati online. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...