Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2011 | Innovazione

Unesco, il patrimonio italiano in figurine

Il Colosseo e Pompei, le Dolomiti e le Isole Eolie, Venezia e Assisi, i Trulli di Alberobello e le Necropoli Etrusche di Cerveteri e Tarquinia. Sono questi alcuni dei protagonisti della nuova collezione di figurine Panini Il Patrimonio Unesco in Italia .   La raccolta è dedicata a tutti i siti italiani proclamati patrimonio dell’Umanità’ dall’Unesco . E’ stata realizzata dalla casa modenese in collaborazione con l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco ed ha ottenuto il patrocinio ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La collezione è articolata in 192 figurine adesive , che possono essere raccolte in un album di 48 pagine.   Per ogni sezione dell’album, una dettagliata didascalia fornisce le principali informazioni, in italiano e in inglese, sulle caratteristiche del luogo, i cenni storici, le coordinate geografiche e la data di iscrizione come patrimonio dell’Umanità Unesco.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...