Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2011 | Economia

Microsoft riprova l’assalto a Yahoo!

Microsoft potrebbe ritentare l’assalto a Yahoo! a tre anni dal primo grande ‘niet’ ricevuto dalla compagnia rivale. Pur facendosi forte di un pool di investitori di grande spessore, presenterà sul piatto dell’offerta una cifra ridotta della metà rispetto al 2008. Da 47 miliardi di dollari a ‘soli’ 22 miliardi .   Tre anni fa, il capo di Yahoo! Jerry Yang aveva risposto con un secco no alla proposta d’acquisto , ma in 36 mesi gli scenari sono cambiati in modo radicale e il motore di ricerca non naviga affatto in buone acque. Sulla carta sarebbe ipotizzabile un nuovo rifiuto, ma le casse di Yahoo! piangono miseria e per questo non è da escludere un finale a favore del colosso di Redmond.   Per Microsoft sarebbe un bel colpo, soprattutto per il mercato americano dove Yahoo! convoglia ancora una buona parte del traffico internet. La società guidata da Steve Ballmer potrebbe sfruttare tutti i servizi Answers e Flickr, tra i più noti agli internauti, incrementando la propria importanza nel mondo web. Per Microsoft Sarebbe il terzo grande investimento nel giro di pochi mesi, dopo l’acquisizione di Skype e la partnership con Nokia.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...