Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2011 | Innovazione

Myself, il nuovo femminile di Condé Nast

Myself – Il giornale che parla di te è il nuovo mensile femminile di Condé Nast . Diretto da Valeria Corbetta , il giornale racconta ‘storie’ della quotidianità, dando voce e volto alle protagoniste della realtà di ogni giorno. “ Myself è uno spazio rilassante, utile, divertente, da dedicare a sé e dove trovare spunti per rendersi la vita più piacevole, più facile ”, così il direttore Valeria Corbetta nel suo primo editoriale.   La testata è già edita in Germania da 5 anni,  con una diffusione totale di 400mila copie e prima del suo lancio sul mercato italiano è stato preceduto da una ricerca, condotta da Eurisko , al fine di identificare e definire il target delle potenziali lettrici , in Italia circa 4 milioni. “ I dati hanno confermato il bisogno di queste donne di riconoscersi in un mensile più vicino ai loro bisogni, interessi, passioni ”, aggiunge Corbetta.   Myself sarà anche online attraverso il canale Myself.it , inserito all’interno del sito Style.it. Sul sito le lettrici potranno anche candidare le loro storie personali alla pubblicazione sui numeri successivi del giornale.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...