Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2011 | Attualità

Con Twitter si vende di più

Una recente ricerca di Chadwick Martin Bailey e Constant Contact rivela che i consumatori che seguono una determinata azienda produttrice su Twitter sono più propensi a spendere soldi per questo marchio e a consigliarlo a un amico rispetto al consumatore medio.   Il 60% d egli utenti di Twitter che seguono un brand, sono inoltre più propensi a raccomandarlo a un amico . L’accessibilità alle offerte che avviene tramite Twitter aiuta questi utenti a sviluppare un maggiore senso di connessione con la marca e questo si traduce spesso una “sponsorizzazione” dell’azienda verso amici e familiari. Inoltre questo tipo di collegamento tra brand e utente, spinge spesso quest’ultimo a fare acquisti.   Le persone sono molto selettive nella scelta dei marchi che seguono: il 79% degli utenti dichiarano di seguire un massimo di 10 brand . Inoltre, il 75% degli intervistati ha dichiarato di aver seguito i cinguetti di almeno un marchio.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...