Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2011 | Innovazione

Tablet, utilizzo sempre più frequente

Secondo un’indagine americana condotta dal Pew Research Center in collaborazione con l’Economist, a 18 mesi dal lancio dell’iPad l ’11% degli adulti possiede un tablet o qualcosa di simile . Oltre la metà ( il 53%) utilizza la tavoletta per consultare notizie online e leggere articoli. Ma la maggior parte non vorrebbe pagare per i servizi di informazione.   

Inoltre, il 77% dei possessori di un tablet lo usa tutti i giorni per circa 90 minuti. Come detto, il servizio più utilizzato è quello della consultazione di notizie. Ma il 54% degli utenti afferma di utilizzare la propria tavoletta per mandare o ricevere mail, il 17% anche per leggere libri, il 13% ascolta musica o guarda film, mentre restano alte le percentuali per chi utilizza il tablet per giocare (30%) e consultare i social network (39%).   In generale, il 67% degli americani muniti di tablet naviga su interne t. 

Solo il 14% afferma di aver pagato in prima persona per consultare news dal proprio tablet, mentre un altro 23% ha un abbonamento a un quotidiano o un magazine online incluso al canone di accesso a internet. Inoltre, la maggior parte degli altri si mostra riluttante a pagare per avere un abbonamento a un giornale online .

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...