Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2011 | Attualità

Amazon, stop alla musica nel cloud per iPhone

Si chiamava aMusic e rappresentava l’applicazione che, distribuita tramite App Store , consentiva l’ ascolto su iPhone della musica archiviata sulla cloud firmata Amazon . aMusic, però, non è al momento più raggiungibile e sulle cause della rimozione c’è stata relativa confusione. L’applicazione risulta essere stata sviluppata dalla Interactive Innovative Solutions e poteva risultare di sicuro interesse per coloro i quali vogliono usare il cloud per la musica in mobilità. Improvvisamente, però, l’ applicazione è scomparsa .   Lo stesso sviluppatore dell’applicazione, James Clancey, ha girato la responsabilità della cancellazione ad Amazon , la quale avrebbe richiesto di rimuovere l’app spiegando di non essere in possesso delle licenze necessarie per l’uso dei brani musicali nel senso inteso da aMusic.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...