La decisione della Grecia di indire un referendum sul piano di salvataggio ha incontrato consensi bipartisan sulla stampa tedesca . In un editoriale di prima pagina, il conservatore Frankfurter Allgemeine Zeitung scrive che è legittima la domanda sul ” perchè i greci possono votare se vogliono essere salvati, ma i tedeschi non possono decidere se loro e i loro figli debbano accollarsi a questo fine garanzie dell’ordine di miliardi “. Sulla stessa lunghezza d’onda anche un editoriale dal titolo ” Senza popolo niente democrazia ” della progressista Berliner Zeitung . Sotto il titolo ” Bravo, Signor Papandreou ” lo Spiegel ha definita ” giusta ” la decisione di indire un referendum. Molto più soft le reazioni francesi , come ad esempio Le Figaro che attende l’evolversi della situazione con “ speranze e timori dopo il via libera al referendum ”. Liberation invece si concentra sulla convocazione odierna del primo ministro Papandreou davanti a duo Merkel-Sarkozy: “ La Grece convoqueé à Cannes avant le G20 ” Anche il Finalcial Times sottolinea come la Grecia sia l’osservato speciale e il centro delle attenzioni in attesa dell’incontro di Cannes: “ Greece dominates G20 preparations ”. Per Bbc News non ci sono mezzi termini: con questo referendum lo stato del Mediterraneo andrà incontro a una fine drammatica ( Greece’s new route to suicide ).
Grecia al referendum contro la crisi

Guarda anche: