Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2011 | Attualità

Indirizzi IP: a rischio la sicurezza online

“ Stanno finendo gli indirizzi IP e a breve in Italia non sarà più possibile condurre la lotta al cyberterrorismo e al cybercrime “. A lanciare l’allarme è il senatore Felice Casson , vicepresidente del gruppo Pd, che ha depositato una mozion e con la quale si chiede al Governo di ” stanziare adeguate risorse per l’aggiornamento delle infrastrutture tecnologi che in dotazione agli operatori della sicurezza “.   Il passaggio al protocollo IPv6 , sistema idoneo a garantire la disponibilità di nuovi indirizzi, necessita però di un adeguamento degli strumenti di controllo e monitoraggio . “ La saturazione degli indirizzi IP disponibili renderà oltremodo difficili, se non impossibili, le indagin i – prosegue il senatore nella mozione – volte all’accertamento non solo di fenomeni quali cybercrime o cyberterrorism, ma più in generale di qualsiasi tipo di illecito per la cui realizzazione l’autore abbia fatto ricorso alla rete “.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...