Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2011 | Attualità

Indirizzi IP: a rischio la sicurezza online

“ Stanno finendo gli indirizzi IP e a breve in Italia non sarà più possibile condurre la lotta al cyberterrorismo e al cybercrime “. A lanciare l’allarme è il senatore Felice Casson , vicepresidente del gruppo Pd, che ha depositato una mozion e con la quale si chiede al Governo di ” stanziare adeguate risorse per l’aggiornamento delle infrastrutture tecnologi che in dotazione agli operatori della sicurezza “.   Il passaggio al protocollo IPv6 , sistema idoneo a garantire la disponibilità di nuovi indirizzi, necessita però di un adeguamento degli strumenti di controllo e monitoraggio . “ La saturazione degli indirizzi IP disponibili renderà oltremodo difficili, se non impossibili, le indagin i – prosegue il senatore nella mozione – volte all’accertamento non solo di fenomeni quali cybercrime o cyberterrorism, ma più in generale di qualsiasi tipo di illecito per la cui realizzazione l’autore abbia fatto ricorso alla rete “.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...