9 Novembre 2011 | Attualità

Fiorello pronto a un lunedì sera irriverente

Sarà l’evento più importante del palinsesto autunnale, con tante star, gag veloci e fulminanti, ritmo e sorprese, ma anche il primo esperimento di crossover in prima serata tra il varietà più classico, internet e i social network : con queste premesse Fiorello torna su Rai Uno, dal 14 novembre , con il nuovo show Il più grande spettacolo dopo il weekend .   ” Voglio trascorrere la serata con la gente che sta a casa perché c’é la crisi “, spiega Fiorello, alternando momenti seri, pochi, a sketch più o meno improvvisati con momenti di pura goliardia, tirando in ballo tutti: dal suo edicolante Cesare, presente in sala stampa, ai membri del Cda Rai, schierati in prima fila, al direttore di Rai Uno Mauro Mazza. ” Se cade il governo, hai il trolley pronto? “, gli chiede. Mazza sorride e gli regala la libertà di fare tutto quello che vuole ” tranne baciare il direttore “, ironizzando sul suo predecessore, Fabrizio Del Noce.   Su Twitter ha dato il via allo show. In due mesi ha raccolto oltre 86mila followers e 100 di questi li porterà anche in tv. ” I nternet mi sta insegnando tanto . Sui social network ti becchi anche gli insulti mentre la gente per strada ti ferma solo per fare complimenti. Ho imparato ad accettare le critiche. Se dovesse andare male mi farei meno male “, confessa il presentatore.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...