Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2011 | Innovazione

I cellulari battono le tv

In Italia non esistono (quasi) famiglie con ragazzi sotto i 18 anni che non abbiano almeno un cellulare. Ma il fatto curioso è un altro: in queste case la televisione è meno diffusa del mobile, visto che si parla di un 99,7% di penetrazione dei telefonini contro un 97% del piccolo schermo .   E una fotografia dell’ Istat sulle abitudini tecnologiche del nostro Paese, immagine di un’Italia sempre più attrezzata sul fronte hi-tech. Guardando invece alla popolazione nel suo complesso, quello che l’indagine definisce ‘ tv color’, svetta ancora nella classifica dei beni tecnologici più diffusi (96,3% delle famiglie), seguita da cellulare (91,6%), decoder per il digitale terrestre (67,1%), computer (58,8%), accesso a internet (54,5%), antenna parabolica (36,4%) e console per i videogiochi (21,1%), quest’ultima una delle poche voci a diminuire insieme con i lettori dvd, i videoregistratori e le videocamere.   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...