Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2011 | Attualità

Falkvinge: l’Italia e internet, un caso

A Trento si sta svolgendo l’ Internet Governance Forum Italia , una tre giorni dedicata al futuro della rete. L’evento, organizzato dalla Fondazione Ahref in collaborazione con l’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa, prevede oltre 20 seminari e circa 100 relatori coinvolti.   Tra gli interventi previsti anche quello di Rick Falkvinge, fondatore del primo partito Pirata in Svezia: impegnato a sostegno delle libertà civili di prossima generazione e di politiche dell’informazione ragionevoli. “ Sono ormai 50 i paesi nel mondo – ha affermato Falkvinge – dove sono sorti i partiti pirata per l’affermazione di internet libero da copyright e da licenze di software, i paesi con regime democratico proporzionale sono i più fertili .   Anche in Italia esiste dal 2008 il partito pirata e sta avanzando. Anche se l’ Italia è un caso speciale perché il rapporto tra media e politici è simbiotico , e i vecchi politici non capiscono il movimento, pensano che sia una fase adolescenziale e non si rendono conto del cambiamento di stile di vita”.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...