Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Economia

Pc sempre in calo, Hp la fa da padrone

Ancora un trimestre in contrazione per il mercato dei pc , che ha chiuso il terzo periodo del 2011 con 14,8 milioni di unità distribuite, equivalenti a un calo dell’11,4% rispetto al medesimo lasso temporale del 2010. Il comparto dei mobile computer che ha subito una diminuzione del 12,6% a causa di una decrescita del 40% dei mini notebook; i desktop hanno subito una flessione dell’8,7%.   ” I magazzini che sono andati lentamente affollandosi nei passati quattro mesi sono stati svuotati nel terzo trimestre del 2011; tuttavia l’industria dei pc continua ad avere un andamento inferiore alla media stagionale “, dice Meike Escherich, analista di Gartner, perché questo periodo fiscale di solito è ” solido, animato dalle vendite generate dal back to schoo l”.   Per quanto riguarda l’Europa, si nota Hp stabilmente al vertice della classifica con una quota del 22,7% (oltre 3,3 milioni di computer venduti in contrazione del 7,5% rispetto al 2010). Secondo posto ad Acer, che ha distribuito quasi 2,25 milioni di pc: in un anno ha perso il 45% di market share (24,5% nel 2010). Si stabilisce saldamente al terzo posto Asus (10,6%, +20 per cento sul 2010) seguita da Dell (9,8%) e la sorpresa Apple , che è la quinta forza del mercato con il 7,6% (+19,6 per cento rispetto all’anno scorso) perché ha venduto 1,1 milioni di computer nei Paesi dell’ovest europeo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...