Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Attualità

Rushdie contro Facebook, guerra sull’identità

Al centro di una recente disputa con Facebook c’è Salman Rushdie , lo scrittore anglo-indiano autore di alcuni libri noti in tutto il mondo, tuttora bersaglio di una fatwa lanciata nel 1989 da Khomeini per il reato di bestemmia nel romanzo I versi satanici .   ” Mi sento un po’ meglio, ora che la faccenda si è risolta – ha scritto Rushdie su Twitter -: a 64 anni le crisi di identità non sono divertenti. Ho avuto anche le scuse di Facebook “. La disputa è cominciata quando Facebook ha sospeso l’account dello scrittore ritenendolo un falso . Quando Rushdie ha inviato la copia del suo passaporto per provare la propria identità, Facebook ha riattivato il profilo. Però con il nome di Ahmed (il primo dello scrittore) e non con Salman, il secondo e anche quello con cui è universalmente conosciuto.   Rushdie è allora passato al contrattacco su Twitter: “Z uckerberg, dove ti nascondi? Vieni fuori e ridammi il mio nome ” ha digitato. Si scatena un’ondata di twitter e nel giro di due ore Facebook ripristina l’account, con tante scuse .

Guarda anche:

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...
forest-jplenio

Gli alberi si preparano alle eclissi di sole

Pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science una ricerca svolta nel Parco di Paneveggio in Trentino Le eclissi di sole non lasciano indifferenti nessuno, nemmeno le piante. Lungi dall'essere...