Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Attualità

Rushdie contro Facebook, guerra sull’identità

Al centro di una recente disputa con Facebook c’è Salman Rushdie , lo scrittore anglo-indiano autore di alcuni libri noti in tutto il mondo, tuttora bersaglio di una fatwa lanciata nel 1989 da Khomeini per il reato di bestemmia nel romanzo I versi satanici .   ” Mi sento un po’ meglio, ora che la faccenda si è risolta – ha scritto Rushdie su Twitter -: a 64 anni le crisi di identità non sono divertenti. Ho avuto anche le scuse di Facebook “. La disputa è cominciata quando Facebook ha sospeso l’account dello scrittore ritenendolo un falso . Quando Rushdie ha inviato la copia del suo passaporto per provare la propria identità, Facebook ha riattivato il profilo. Però con il nome di Ahmed (il primo dello scrittore) e non con Salman, il secondo e anche quello con cui è universalmente conosciuto.   Rushdie è allora passato al contrattacco su Twitter: “Z uckerberg, dove ti nascondi? Vieni fuori e ridammi il mio nome ” ha digitato. Si scatena un’ondata di twitter e nel giro di due ore Facebook ripristina l’account, con tante scuse .

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
Emma Mazzenga - facebook Luca Zaia

Emma Mazzenga, 92 anni di sprint

Torna a fare notizia l’atleta di Padova che detiene il record del mondo nei 200 metri piani nella categoria Over 90 Corriere della Sera, Vanity Fair, il sito FIDAL poi non ne parliamo, ma anche il...

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...