15 Novembre 2011 | Innovazione

Alemanno riprende a parlare con La Repubblica

” E’ il momento di dare un segnale. Sono 15 giorni che abbiamo sospeso i rapporti con il quotidiano dopo insulti, attacchi molto gravi. Credo di dover fare un gesto perché mi auguro che questo grande giornale della sinistra non cada più in questo vizio “, dice il sindaco di Roma in un videomessaggio sul suo blog. Gianni Alemanno si riferisce all’embargo che da qualche settimana lo tiene lontano dai giornalisti di La Repubblica .   ” Si può criticare, si deve criticare: serve anche a noi per evitare di fare come i sindaci del passato che non vedevano i propri errori proprio perché non c’era nessuno che li criticava – sottolinea – Ma dobbiamo fare in modo di evitare gli insulti. Ecco perché tornerò a parlare con La Repubblica, nella speranza che questo permetta un cambiamento reale in questi rapporti “.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...