Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2011 | Attualità

Censura online, anche in Usa rivolta del web

Tumblr, Firefox e Reddit hanno coperto alcune parti dei loro siti web con le tipiche bande nere della censura. L’iniziativa è una forma di protesta contro il cosiddetto Sopa (Stop Online Piracy Act) , o Protect Ip Act, come viene chiamato dal Senato americano. Nel Sopa sono previsti maggiori poteri al Dipartimento di Giustizia statunitense e viene data la possibilità di perseguire i siti che ospitano materiale con copyright contestato .   Alla protesta si sono uniti anche numerosi siti indipendenti, specializzati nelle tematiche di libertà digitale: per tutti questi siti, la legge è un atto di censura eccessivo . Aol, LinkedIn, eBay, Facebook, Google, Mozilla, Twitter, Yahoo e Zynga hanno inviato una lettera collettiva ai membri del Senato e alla Camera dei Deputati, nella quale si sostiene che il Sopa costituisce un grave rischio alle loro attività online e potrebbe minare la sicurezza online della nazione .   Erich Schmidt, ceo di Google , ha esplicitamente chiamato il Sopa con il termine censura : ” C’è in discussione una legge che potrebbe obbligare gli Isp a rimuovere dal web gli url a discrezione del Dipartimento di Giustizia. Questo meccanismo, l’ultima volta che ho controllato il dizionario, veniva chiamato censura “.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...