Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2011 | Attualità

Ue: web libero, indipendente e neutrale

Mantenere internet aperto e neutrale , assicurando che le regole comunitarie sulla telecomunicazione siano adeguatamente rinforzate. E’ quanto chiede un documento approvato oggi dal Parlamento europeo , che sollecita la Commissione a monitorare le pratiche di gestione della rete per assicurare che gli utenti non perdano la loro connessione ogni qual volta la rete sia congestionata.   Secondo il documento approvato, sarebbe di beneficio per tutti se la Commissione provvedesse a creare delle linee guida per la zona UE per fare in modo che le sue regole in materia di telecomunicazione riguardanti la neutralità di internet siano adeguatamente applicate e rinforzate.   Il Parlamento ha anche chiesto alla Commissione di valutare, entro sei mesi dalla pubblicazione del rapporto sull’indagine dell’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche, se siano necessarie ulteriori regolamentazioni per assicurare libertà di espressione, di accesso alle informazioni, di scelta per i consumatori e pluralità dei media.

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...