Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2011 | Attualità

La Francia dichiara guerra allo streaming

La legge francese contro la pirateria informatica, la celebre Hadopi, potrebbe presto essere modificata per inasprire pene e controllo anche sui siti che offrono film e musica in streaming. Ad annunciarlo è stato Nicolas Sarkozy, in un intervento al convegno La cultura nell’era del digitale svoltosi nei giorni scorsi ad Avignone. Secondo il presidente francese , la Hadopi, che prevede il taglio della connessione per chi scarica materiale illegale, ha ridotto in maniera sensibile l’impatto della pirateria sul web d’Oltralpe (-35% delle attività di peer to peer), ma ora è necessario estendere la lotta allo streming: “Amo la musica, voglio condividerla: non è di per sé una cosa negativa. Ma sui siti di streaming, l’ideologia della condivisione è l’ideologia del denaro: rubo da una parte e lo vendo dall’altra. Nessuno può sostenere questo” .

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...