Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2011 | Attualità

In Egitto è ancora tempo di scontri e morti

Gli egiziani sono tornati in piazza per protestare contro la giunta militare di fatto al potere dopo le dimissioni di Mubarak lo scorso 11 febbraio. I manifestanti contestano il Consiglio militare egiziano che sta ritardando il processo delle riforme e la consegna del potere a organismi civili. Anche in questa nuova ondata di disordini, e di morti, la rete diventa sia voce e occhi per capire la protesta sia una delle cause della repressione.   ” Non possiamo parlare – ha dichiarato Butaina Kamal, candidata alle presidenziali, arrestata e poi rilasciata – se non su giornali e tv stranieri o attraverso i social media, YouTube e interne t”. Gli strumenti di repressione e controllo dell’esercito però passano anche e soprattutto dal bavaglio alle voci della rete .   Il blogger Alaa Abd El Fattah è stato arrestato ad ottobre per essersi rifiutato di rispondere a domande relative agli scontri d’autunno. Stessa sorte per Ayman Youssef Mansour, condannato a tre anni di prigione per aver ” insultato ” l’Islam e ” promosso idee estremiste ” su Facebook. E su Twitter gli aggiornamenti degli scontri sono costanti.

Guarda anche:

camilleri ufficio stampa

Camilleri protagonista dell’estate 2025

Eventi in tutta Italia nei cento anni dalla nascita del papà di Montalbano L’estate 2025 è anche un viaggio nel mondo di Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita. Il Fondo Andrea Camilleri...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...