Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2011 | Innovazione

Pakistan controllo sugli sms: via parole blasfeme

Il governo pakistano ha deciso di usare la linea dura contro l’utilizzo di oscenità nello scambio di sms tra la popolazione. I gestori delle linee telefoniche hanno riferito di aver ricevuto l’ordine di  proibire l’uso di circa 1500 termini ritenuti indecenti o offensivi .Tra le parole messe al bando, anche i riferimenti religiosi che potrebbero incorrere nel reato di blasfemia, tra cui il nome di Gesù Cristo.   In una lettera agli operatori telefonici riportata dai giornali, l’Autorità pachistana delle Telecomunicazioni (Pta) ha obbligato gli operatori telefonici a filtrare i messaggi dei cellulari e di bloccare quelli che contengono i termini proibiti in base a una lista in inglese e urdu. Immediata è giunta la reazione delle associazioni di consumatori, che hanno criticato  l’intervento della Pta e in rete hanno ridicolizzato la lista delle parole vietate.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...