Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2011 | Attualità

La politica ai tempi dei social network

Due terzi (67%) degli adulti americani, utenti dei social media, ha votato per Barack Obama nella corsa presidenziale del 2008, anche se solo la metà (51%) avrebbero votato allo stesso modo se avesse saputo quello che sa adesso. E’ quanto emerge da un’ indagine di Lab42, che ha intervistato 500 utenti di social media su temi politici.   I risultati sottolineano come i candidati e le fonti delle notizie siano gli elementi proncipali per gli utenti dei social media . Quando si parla di elezioni 2012, quasi la metà (46%) degli intervistati ritiene che buona pare dei membri attuali del Congresso non debbano più essere eletti.   Circa la metà ( 51%) degli utenti hanno utilizzato Facebook per condividere con i proprio contatti un giudizio politico . Mentre il 36% hanno cambiato la propria opinione su qualcuno dopo aver letto i commenti a sfondo politico su Facebook o Twitter .

Guarda anche:

kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...