Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2011 | Attualità

Class action contro la Rai a Civitavecchia

Class action contro i disservizi della Rai a Civitavecchia . A promuovere l’iniziativa è stato il Polo per l’Alternativa, dopo il black out di tutti i canali della televisione pubblica avvenuto ieri in concomitanza con l’avvio del digitale terrestre in Toscana.   All’origine del problema, il ritorno del litorale dell’Alto Lazio nell’area servita dal trasmettitore di Monte Argentario, come avveniva con l’analogico, ed il contestuale distacco da quello di Monte Paradiso dal quale tuttavia continuano a trasmettere le televisioni private locali e romane. Da qui la necessità, per chi vuole vedere sia le emittenti nazionali che locali, di procurarsi a proprie spese una seconda antenna . Tra i motivi della class action, anche la mancata visione in digitale di Rai 5, Rai Storia, Rai Cinema, Rai Sport 1 e Rai Sport 2.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...