Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2011 | Attualità

Cinema, boom di film italiani

E’ boom per il cinema italiano: stando ai dati dal 1 gennaio al 20 novembre, presentati da Anec, Anem e Anica, i film italiani sono arrivati in quanto a presenze alla quota di 38,8% (nel 2010 era al 29,60%) e per incassi (203.439.524 euro) al 36,3% .   Calano però gli incassi totali (dai 631.837.281 di gennaio-novembre 2010 a 564.653.926 euro nello stesso periodo 2011 per un -10,63%) nelle sale italiane, soprattutto a causa della continua perdita di spettatori e incassi per i film americani , passati per presenze dal 60,68% del 2010 al 48,30% del 2011 e per incassi dal 63,79% dell’anno scorso al 50,20% di quest’anno.   “ I dati confermano la crescita clamorosa dei film italiani – ha detto il presidente dell’Anica Riccardo Tozzi -. In questi mesi del 2011 siamo già a sei milioni di spettatori in più rispetto al 2010. Entro fine anno potremmo arrivare a una quota di mercato del 40%, un risultato che sarebbe straordinario, unico ”. Tozzi però ha sottolineato che “ bisogna far crescere il sistema, serve un maggiore produzione italiana di film popolari e c’é un problema di circuito, servono nuove multisale urbane che non si limitino a fare business sul biglietto ma che offrano anche altri servizi ”

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...