Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2011 | Innovazione

Penguin ritira gli e-book dalle biblioteche

Da oggi in America il colosso editoriale Penguin Group ha deciso di r itirare tutti i suoi nuovi libri in formato e-book dalla capillare rete di librerie pubbliche americane, bloccando inoltre tutti i suoi titoli, vecchi e nuovi, in edizione Kindle.   “ Abbiamo sempre stimato il ruolo svolto dalle biblioteche nell’avvicinare autori e lettori ”, ha spiegato la portavoce di Penguin Usa Erica Glass, precisando che ” timori concernenti la sicurezza delle nostre edizioni digitali ci obbligano a ritardarne la commercializzazione” . Ma il problema sembra un altro.   Manca una settimana dal debutto di Amazon Prime , il programma fedeltà che consente tra l’altro di scaricare online un libro al mese da una lista digitale immensa. Pur non avendo mai sottoscritto tale programma, Penguin e altre case editrici quali Macmillan, Simon & Schuster e Hachette Book Group hanno scoperto che i loro libri erano comunque offerti in abbonamento dal gigante di Seattle.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...