Da oggi in America il colosso editoriale Penguin Group ha deciso di r itirare tutti i suoi nuovi libri in formato e-book dalla capillare rete di librerie pubbliche americane, bloccando inoltre tutti i suoi titoli, vecchi e nuovi, in edizione Kindle. “ Abbiamo sempre stimato il ruolo svolto dalle biblioteche nell’avvicinare autori e lettori ”, ha spiegato la portavoce di Penguin Usa Erica Glass, precisando che ” timori concernenti la sicurezza delle nostre edizioni digitali ci obbligano a ritardarne la commercializzazione” . Ma il problema sembra un altro. Manca una settimana dal debutto di Amazon Prime , il programma fedeltà che consente tra l’altro di scaricare online un libro al mese da una lista digitale immensa. Pur non avendo mai sottoscritto tale programma, Penguin e altre case editrici quali Macmillan, Simon & Schuster e Hachette Book Group hanno scoperto che i loro libri erano comunque offerti in abbonamento dal gigante di Seattle.
Penguin ritira gli e-book dalle biblioteche

Guarda anche: