Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2011 | Attualità

Il web non fa primavera

L’Egitto è in preda a rigurgiti dittatoriali, con l’esercito che spara sui manifestanti in protesta contro la censura a internet e le libertà negate dal governo.   La primavera araba aveva trovato la miccia in Egitto, nove mesi fa, con internet a fare da grancassa per i tumulti contro il dominio di Mubarak. Ora la rete torna protagonista, per raccontare le violenze subite dai manifestanti, su cui vengono sparati proiettili al gas nervino: Twitter e Facebook tracimano di racconti e fotografie di violenze, abusi fisici e psicologici sulle persone arrestate al Cairo e nelle altre città del paese. Blogger e giornalisti sono nel mirino della polizia.   Vengono fermati, reclusi e interrogati per ore, come capitato a Mona El-Tahawy, salva- ta solo dalla sua doppia cittadinanza, egiziana e americana. Dai social network, la sua storia è arrivata alla Bbc. Tra gli arrestati anche Bothaina Kamel, candidata alle prossime presidenziali. Decine di vittime e circa duemila feriti in meno di una settimana. Un bilancio da guerra civile con cui l’Egitto scosso da nuove rivolte popolari deve fare i conti. L’esercito ha risposto con la forza alle proteste contro le censure al web e le limitazioni illiberali imposte dal governo militare.   Il governo Sharaf si è già dimesso, promettendo elezioni entro la primavera. Ma l’impressione è che sui giornali internazionali si sia gridato alla democrazia troppo presto: non basta internet per cambiare una cultura, non è sufficiente Facebook per garantire libertà e diritti umani. Alla forma vanno aggiunti i contenuti. E in Egitto quelli post-rivoluzionari sono identici a quelli del regime di Mubarak. Web o non web.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
Emma Mazzenga - facebook Luca Zaia

Emma Mazzenga, 92 anni di sprint

Torna a fare notizia l’atleta di Padova che detiene il record del mondo nei 200 metri piani nella categoria Over 90 Corriere della Sera, Vanity Fair, il sito FIDAL poi non ne parliamo, ma anche il...

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...