25 Novembre 2011 | Attualità

Mosley contro Google: rimuovere ogni traccia

Max Mosley , figura di spicco del mondo della Formula Uno, oggi sostituito nel suo incarico da Jean Todt, ed implicato negli anni scorsi in uno scandalo di natura sessuale , si appresta a sfidare Google in tribunale . Quel che Mosley vuole ottenere, infatti, è la r imozione di tutti i risultati relativi allo scandalo , cancellandone per sempre le tracce.   Se Google da parte sua spiega di indicizzare qualsiasi contenuto online e di non aver la possibilità di monitorare e filtrare a priori i contenuti, Mosley per contro chiede invece un atteggiamento proattivo al gruppo di Mountain View: Google non solo deve rimuovere le tracce del passato, ma deve anche agire attivamente ai fini della rimozione continua dei contenuti riscontrati giorno dopo giorno.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...