Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2011 | Economia

Trimestre negativo per il mercato It

Sirmi ha diffuso i dati relativi all’andamento del terzo trimestre , chiuso al 30 settembre 2011, del mercato della Digital Technology e dei suoi differenti comparti. I rapporti mostrano un terzo trimestre 2011 con spesa per l’utente finale complessiva di 13.890 milioni di euro circa, con un calo complessivo del 3,3% rispetto al corrispondente trimestre del 2010, e con andamento negativo di tutti i comparti, fatta eccezione per il software , che mantiene un andamento regolare.   Fra tutti i segmenti del mercato It, la peggiore performance in termini di spesa è registrata dall’ hardware , che decresce dell’8,6%, seguito dai servizi di gestione , che perdono oltre il 4%. Anche le telecomunicazioni chiudono con un calo totale che rasenta il 3%, influenzate negativamente soprattutto dalla componente fissa, che decresce del 4,6%.   Sirmi anticipa anche il dato previsionale sulla spesa It dell’intero anno . Nel 2011 la spesa totale dovrebbe attestarsi intorno ai 20.665 milioni di euro.  

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...