30 Novembre 2011 | Attualità

Dipendenza da internet per i nativi digitali

Il rapporto fra giovani e web allarma gli istituti medici. Secondo i dati resi noti dall’Università Cattolica e dall’ambulatorio per la dipendenza da internet del Policlinico Universitario Gemelli di Roma, le persone in cura presso il centro romano, dal 2009, sono state 300. L ’80% di esse è costituito da ragazzi tra gli 11 e i 23 anni che passano connessi fino a 16 ore al giorno, tra giochi di ruolo e social network.   Sotto accusa sono in particolare i giochi virtuali , spesso violenti, che vanno a minare l’equilibrio emotivo dei ragazzi. Questi nativi digitali, nati cioè dopo l’avvento del web, arrivano a lasciare la scuola e le amicizie reali per trascorrere il loro tempo quasi esclusivamente nel mondo virtuale della rete, sviluppando una vera e propria dipendenza curabile poi con colloqui individuali e sedute riabilitative di gruppo pensate appositamente per rieducare l’emotività deviata dal web.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...