Sette italiani su dieci faticano a comprendere e a utilizzare a pieno la loro lingua madre. Tre su dieci sanno leggere solo testi semplici, mentre solo due su dieci possiede le competenze per orientarsi e risolvere, attraverso l’uso appropriato dell’italiano, situazioni complesse e problemi del quotidiano. I dati riportati da Tullio De Mauro nel corso dell’incontro ‘Leggere e sapere: la scuola degli italiani’ sono preoccupanti e avvalorati da due recenti studi internazionali, secondo cui in Italia ci sarebbe il pericolo concreto di un analfabetismo di ritorno, soprattutto tra gli adulti.
La lingua italiana è cosa per pochi

Guarda anche: