Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2011 | Attualità

Politica in tv: metà degli italiani la segue, tranne i giovani

Quello con i talk show è un rapporto amore-odio: un italiano su 2 resta incollato alla tv, il restante gruppo cambia canale . Un atteggiamento proposto anche dal 70% dei giovani che bocciano i salotti televisivi. Lo rileva il 45° Rapporto annual e sulla situazione sociale del Paese del Censis .   Quando va in onda un talk show politico , spiega il rapporto, davanti alla televisione si siede il 49,8% degli italiani . L’altra metà cambia canale o spegne il televisore. L’utente tipo dei talk show politici è di sesso maschile (52,9%), con più di 65 anni (56,7%), residente in un Comune di medio-grandi dimensioni (57,1%), del centro Italia (60,2%).   Al contrario, quasi il 70% dei giovani tra i 14 e i 29 anni non li segue affatto . Inoltre, tra quanti dichiarano di non seguire i talk politici perchè non interessati alla politica, spiccano i più giovani con una quota del 63,9%. Proprio i giovani, con il 52,1% delle risposte, dichiarano anche che non li seguirebbero per nessun motivo. Da segnalare la percentuale che ammette di seguirli per il gusto della rissa , a conferma della constatazione che i toni accesi aumentano gli ascolti.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...