2 Dicembre 2011 | Attualità

Internet a misura di bambino

L’intento di Neelie Kroes per rendere la rete “ un posto migliore per i bambin i ” emerso qualche tempo fa nel consesso europeo è diventato un patto di cooperazione siglato tra i nomi più importanti del firmamento internet e dei media, come Google, Facebook, Apple, Microsoft e vari colossi della telefonia . Presente nel gruppo anche l’italiana Mediaset .   Le aziende firmatarie si sono impegnate ad a dottare entro il 2012 azioni incisive in cinque diverse aree: ideare strumenti user-friendly per la segnalazione di contenuti inadatti; modificare le impostazioni sulla privacy adattandole all’età degli utenti; lavorare sulla classificazione dei contenuti per un più ampio parental control; lotta senza quartiere contro la diffusione di materiale pedopornografico .

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...