Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2011 | Attualità

Giovani sul web: bulli ma anche vittime

Il Norton online family report 2011 prova a dare una fotografia dei nativi digitali, cioè di quei ragazzi, tra gli 8 e i 17 anni , nati e cresciuti in costante contatto con le nuove tecnologie. Si chiama cyberbaiting la nuova minaccia che emerge dalla seconda edizione dello studio, ma non sono i ragazzi a doversene guardare bensì i loro insegnanti. Da tempo, sembra essersi diffusa tra i ragazzi l’abitudine a provocare i propri insegnanti per filmare con il cellulare le reazioni esasperate, mettendo il tutto in rete.   Dal rapporto emerge anche un altro trend in crescita: l’abitudine dei ragazzi di effettuare i propri acquisti sul web, soprattutto musica, videogiochi, biglietti e applicazioni, utilizzando in maniera disinvolta la carta di credito dei genitori , spesso a loro insaputa. Il 33% degli oltre 4 mila ragazzi intervistati acquista online ma il 24% lo fa di nascosto. Un fattore che ha una certa conseguenza sullo sviluppo delle frodi informatiche visto che il 62% dei ragazzi è stato vittima di un crimine informatico.   Il 63% dei ragazzi ha avuto un’ esperienza negativa online (59% in Italia) mentre a più della metà di chi ha un profilo sui social network è capitato di trovarsi in situazioni spiacevoli. Uno scenario difficile che ha spinto molti genitori a correre ai ripari, la metà di loro ha deciso di educare i propri figli alla sicurezza online mentre il 36% ammette di spiarne segretamente le abitudini di navigazione e un quarto di loro controlla i profili sui social network a loro insaputa.  

Guarda anche:

kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...