Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2011 | Attualità

Twitter: l’Egitto al centro dei cinguettii 2011

E’ la rivolta egiziana che ha portato all’uscita di scena di Hosni Mubarak la notizia più twittata del 2011 . Lo riferisce lo stesso Twitter che ha compilato una classifica degli Hot topics, gli argomenti più popolari dell’anno. Nella sezione Notizie del mondo, le dimissioni dell’ex rais spiccano al primo posto, seguite dal raid che ha portato all’ uccisione di Osama bin Laden . Terza notizia il terremoto giapponese e la crisi nucleare di Fukushima, seguita dalla strage in Arizona in cui è rimasta gravemente ferita la democratica Gabrielle Giffords. La morte di Muammar Gheddafi figura invece al quinto posto.   Nella sezione Citta e Paesi, è ancora una volta l’ Egitto a farla da padrone, con la parola Cairo e quella Egitto piazzatesi rispettivamente al primo e secondo posto, seguite da Giappone, Libia, e Tokyo. Intramontabile, anche su Twitter, Elizabeth Taylor , la più twittata nella sezione Attrici. Charlie Sheen guida invece la classifica degli Attori, mentre nel settore Tecnologia il più twittato è il Mac App Store .  

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...