Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2011 | Attualità

Clinton: fondamentali i diritti umani, anche in rete

“ I diritti umani devono essere difesi su internet così come nella vita reale ”. Il monito viene dal segretario di Stato Usa, Hillary Clinton , che ha partecipato in Lituania a un meeting dell’Osce, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.   ” Noi dobbiamo riconoscere che i diritti esercitati nel cyberspazio meritano la stessa protezione di quelli esercitati nella realtà ”, ha detto la Clinton, invitando i ministri degli Esteri e gli alti ufficiali che partecipano all’incontro ad approvare una dichiarazione che sostenga la libertà online . “ Le fondamentali libertà di espressione, di pacifica assemblea, di associazione e di religione vanno applicate allo stesso modo in una conversazione su Twitter o alle assemblee organizzate dalle Organizzazione non governative o su Facebook , così come si farebbe per una dimostrazione in una pubblica piazza” .   Il segretario di stato americano ha espresso particolari preoccupazioni per i blogger, i giornalisti e gli attivisti che utilizzano media elettronico e che vengono presi di mira nei paesi dell’Asia centrale, in Bielorussia, Russia e Turchia.

Guarda anche:

forest-jplenio

Gli alberi si preparano alle eclissi di sole

Pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science una ricerca svolta nel Parco di Paneveggio in Trentino Le eclissi di sole non lasciano indifferenti nessuno, nemmeno le piante. Lungi dall'essere...
fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...