Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2011 | Innovazione

Informazione più libera su web (e Tg3)

Secondo gli italiani, interpellati da un sondaggio di Demetra, le notizie circolano più liberamente e senza censure su internet. Il 40% dei connazionali percepisce la rete come territorio meno addomesticato e influenzato dai grandi centri di potere.   Per il 21,2% degli intervistati è invece la televisione il regno delle news libere. Il piccolo schermo resta comunque la prima fonte di informazione degli italiani: l’83,6% guarda almeno un telegiornale al giorno , mentre il 38,7% legge quotidiani online, il 37,8% si affida alla radio e solo il 27,9% alla stampa. Internet si fa largo tra le fonti d’informazione, anche se il progresso degli ultimi anni è più contenuto (+0,5% rispetto al 2009) rispetto al passato (+13,4% tra il 2007 e il 2009).   Tra i tg, colpisce la perdita di credibilità del Tg1 , che negli ultimi quattro anni ha perso 19 punti percentuali ed è ora considerato affidabile solo dalla metà degli italiani. Percorso inverso per il TgLa7, +17% e credibilità a quota 51,7%. Meglio di tutti fa però il Tg3, considerato attendibile dal 62,1% dei telespettatori.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...