Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2011 | Attualità

Medvedev contestato via Facebook

Il tentativo di Dmitri Medvedev di placare l’ira post-elettorale di molti russi sta sortendo un effetto boomerang, perlomeno su Facebook . Ieri, il presidente russo ha postato sulla sua bacheca un messaggio in cui si dice d’accordo con la libertà d’espressione che ha portato in piazza decina di migliaia di persone sabato scorso, ma contesta “ gli slogan e le dichiarazion i” udite in piazza.   Parole che hanno attirato migliaia e migliaia di commenti, i più indignati, di netta condanna, molti anche con toni offensivi. “ Lei è contro anche al motto ‘per elezioni libere’ ?”, chiede, ironico, Yuri Ugolnikov, in uno degli ultimi tra i 12.800 post che erano giunti sulla pagina di Medvedev. Molti si dicono delusi dal presidente e dalla sua volontà di appoggiare Putin nella prossima gara per il Cremlino.   Molto meno frequenti, ma comunque numerosi, anche i messaggi di sostegno. Medvedev nel post specificava di aver ordinato di “ verificare ” le denunce di brogli alle elezioni del 4 dicembre, che hanno dato al partito di governo, Russia Unita, quasi il 50% delle preferenze.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...