Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2011 | Attualità

Beintoo, startup italiana vincente

Premiare con beni reali chi gioca sul cellulare, far guadagnare chi crea app e nel frattempo rivoluzionare il settore della pubblicità online. Sono queste le idee dietro Beintoo , la startup italiana appena premiata alla rassegna parigina LeWeb come la più promettente tra le nuove società della rete .   La squadra dietro Beintoo conta oggi dieci ragazzi tra i 22 e i 26 anni, che lavorano dalla sede di Milano, oltre a tre collaboratori a San Francisco che si occupano dello sviluppo del piano di business. Il funzionamento di Beintoo è questo: un inserzionista che voglia premiare i suoi clienti, può finanziare dei premi al raggiungimento di un certo punteggio in alcuni giochi , mentre uno sviluppatore può utilizzare questo incentivo per aumentare il numero di persone che giocano con la sua app e guadagnare.   In mezzo a questi soggetti c’è la società italiana, che sviluppa la piattaforma, trova gli inserzionisti e riceve da questi un pagamento al raggiungimento di un certo obiettivo . Pagamento che viene poi diviso con chi ha creato l’applicazione alla base del concorso.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...