Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2011 | Innovazione

Russia, cacciato il capo redazione anti-Putin

Maxim Kovalsky, capo di redazione del celebre magazine russo Kommersant Vlast , è stato licenziato senza preavviso dal giornale perché ritenuto responsabile della pubblicazione di un’immagine che offendeva il primo ministro Vladimir Putin. Subito dopo la tornata elettorale della scorsa settimana, in cui il partito del primo ministro ha vinto tra le polemiche ma perdendo un quarto dei consensi, il magazine ha pubblicato una fotografia dei seggi istituiti per i cittadini russi residenti a Londra con un graffito che sbeffeggiava volgarmente Putin. L’editore, il magnate Alisher Usmanov, non ha gradito e ha immediatamente rimosso Kovalsky. La foto era l’immagine di copertina di un servizio sui possibili brogli incorsi nelle elezioni, articoli e approfondimenti definiti dall’editore “roba meschina da ultrà (anti-Putin, ndr)” .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...