Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2011 | Attualità

Privacy su Facebook, ancora problemi legali

Nuovo problema relativo alla privacy per Facebook , relativo alla funzione ‘ Mi piace ’ che mostra le preferenze, quali prodotti piacciono o non piaccono, agli amici. Un giudice della California , riporta il Financial Times , ha rigettato il tentativo di Facebook di accantonare un caso in cui il colosso del social network viene accusato di violare la legge californiana in base alla quale i cittadini hanno il diritto di controllare come i loro nomi e le loro immagini vengono usate per approvare e appoggiare pubblicità di prodotti .   Con la funzione ‘Like’ si esprimono preferenze su prodotti pubblicizzati su Facebook e g li amici vengono messi a conoscenza delle preferenze espresse . La decisione della corte di San José, California, arriva a tre settimane di distanza dall’accordo fra Facebook e la Federal Trade Commission per risolvere una disputa sulla privacy. Il giudice Lucy Koh ha stabilito che i querelanti reclamano “ logicamente ” di voler essere parte dei guadagni pubblicitari per il sostegno anche involontario di una pubblicità  

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...