Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Dicembre 2011 | Attualità

Che bella giornata: il più visto nel 2011

Neanche l’ultimo capitolo delle avventure di Harry Potter (secondo) e il penultimo dei vampiri di Twilight (quinto) sono riusciti a fermare nel 2011 il trionfo italiano al botteghino di Checco Zalone, protagonista del film più visto dell’anno, Che bella giornata , con più di 43 milioni e 474 mila euro di incasso .   Il made in Italy, sempre in commedia, stando ai dati Anica aggiornati al 25 dicembre, conquista in tutto quattro posti nelle top ten 2011 degli incassi. Qualunquemente con Antonio Albanese nei panni di Cetto la Qualunque è quarto con 15.883.605 euro. Al sesto, con 15.181.131 euro c’è il tragicomico incubo della maturità da ripetere di Immaturi .   Venendo agli stranieri , Harry Potter e i doni della morte – Parte 2 , epilogo dello scontro del maghetto contro Voldemort conquista il secondo posto con 22.255.388 euro. E’ terzo con le sue nuove avventure il capitano Sparrow (Johnny Depp) de I Pirati dei Caraibi : oltre i confini del mare, con 17.004.395 euro. Breaking dawn – Parte 1 , quarto film della serie e primo dei due tratti dall’ultimo omonimo libro, è al quinto posto, con 15.717.211. P rimo dei due film d’animazione in 3d nella top ten è Kung Fu Panda 2 , settimo, con 12.531.057 euro.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...