Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2012 | Innovazione

Incubo virus per smartphone e tablet

I cellulari di ultima generazione e i tablet sono i nuovi obiettivi privilegiati dai virus informatici. Lo dice il rapporto annuale di McAfee, secondo cui nei prossimi mesi ci sarà un proliferare di software nocivi per dispositivi mobili che metteranno a repentaglio la sicurezza delle informazioni degli utenti (numeri di telefono, e-mail, codici bancari). Vittima preferita dei pirati mobili è Android , sistema operativo che equipaggia numerosi modelli di smartphone e tablet (Samsung, Lg e altri). Gli hacker scelgono più volentieri la piattaforma sviluppata da Google (+113% degli attacchi nel secondo semestre del 2011) perché completamente aperta. Tra i principali portatori di virus vi sono le applicazioni, soprattutto le più popolari. Facebook è ormai presente su 300 milioni di dispositivi e spesso è usato come grimaldello per rubare i dati di migliaia di utenti. I malware vivranno un 2012 da protagonisti , ma anche gli attacchi a scopo dimostrativo-politico saranno sempre più frequenti, secondo McAfee. Insomma, la diffusione delle nuove tecnologie porta con sé anche qualche pericolo.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...