Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2012 | Economia

Gli smartphone sono affare di Samsung

Samsung si conferma leader del mercato smartphone statunitense. Secondo i dati di comScore, la compagnia sudcoreana controlla il 25,6% degli abbonati mobili d’Oltreoceano (+0,3% tra fine 2010 e fine 2011), e al momento non ha motivo di temere la concorrenza. Il più immediato inseguitore, infatti, è Lg , con il 20,5% dell’utenza mobile, che però negli ultimi dodici mesi ha registrato un calo dello 0,5%. In terza piazza si trova Motorola , con il 13,7% del mercato (-0,3%). Quarta Apple , che con iPhone 4s ha ulteriormente ampliato la propria utenza, arrivando all’11,2% del mercato americano (+1,4% nel corso del 2011, nessuno è cresciuto come l’azienda di Cupertino). Anno terribile invece per Rim : la casa produttrice di Blackberry ha perso lo 0,6% dell’utenza mobile e si trova ora in quinta posizione con una quota del 6,5%. Per quanto riguarda i sistemi operativi, il leader di mercato è Android. Negli Stati Uniti, gli smartphone dotati del software di Google (venduti da Samsung, Lg e altri) sono il 46,9% del totale. Apple, con iOs, può contare sul 28,7% dei modelli in circolazione. Rim stazione al terzo posto, con il 16,6% del market share, ma nell’ultimo semestre ha registrato un calo del 3,1%.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...