Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Gennaio 2012 | Attualità

Antitrust vs Estesa, multa da 1,5 milioni

L’Antitrust italiana torna a colpire il mondo internet. Dopo Apple, i primi giorni del 2012 sono stati fatali per Estesa , multata di 1,5 milioni di euro per aver raggirato 25mila utenti con contratti ingannevoli. La società, attraverso il sito Italia-programmi.net , ha fatto sottoscrivere inconsapevolmente ai propri utenti un contratto che li obbligava a pagare 96 euro l’anno per un servizio in apparenza gratuito. Con l’esca di software gratuiti, agli internauti veniva fatto compilare un modulo attraverso cui, a loro insaputa e nonostante non fossero richiesti numeri di carta di credito, si attivava una abbonamento biennale a pagamento. In seguito alle denunce dei consumatori, Agcom ha avviato un’indagine, cui è seguita l’ammenda dell’Antitrust. Nonostante ciò, il sito risulta ancora attivo.

Guarda anche:

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...
forest-jplenio

Gli alberi si preparano alle eclissi di sole

Pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science una ricerca svolta nel Parco di Paneveggio in Trentino Le eclissi di sole non lasciano indifferenti nessuno, nemmeno le piante. Lungi dall'essere...