Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2012 | Economia

Il Natale d’oro di Kindle Fire

Kindle Fire, il nuovo tablet di Amazon, ha venduto oltre 4 milioni di esemplari durante il mese di dicembre. Una cifra record, resa nota dalla stessa casa produttrice, secondo cui molti clienti del suo negozio online (il più importante al mondo) per Natale hanno preferito acquistare Fire invece di iPad. La conferma del trend arriva dagli analisti della società Morgan Keegan, secondo cui le feste hanno fruttato ad Amazon 2 milioni di esemplari di Kindle Fire vendute, a dispetto del milione di iPad venduti nello stesso periodo da Apple. Tuttavia, a Cupertino possono dormire sonni tranquilli : almeno per ora, le diverse versione del tablet della Mela sono molto più diffuse dei dispositivi di Amazon (che conta anche sull’e-reader Kindle). Certo è che la concorrenza comincia a farsi sentire, e anche per questo la stima di 16 milioni di iPad venduti nel primo trimestre del 2012 è stata ritoccata al ribasso a 13 milioni di unità. E contando che il comparto tablet vale ormai il 25% delle entrate Apple, la prudenza è d’obbligo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...