Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2012 | Attualità

Omelia via Twitter: la predica in 140 caratteri

La predica della domenica? Superata: nel mondo 2.0 l’ omelia arriva via Twitter . Non sono pochi, nel mondo, prelati e porporati che sfruttano i social network per diffondere la parola della Chiesa, ma molto resta ancora da fare per avvicinare le istituzioni religiose ai nuovi linguaggi della rete. Ne è convinto il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio per la Cultura del Vaticano, che già cura un blog, ha un account su Twitter con oltre 5mila follower e organizza incontri in Vaticano per giovani blogger.   Ravasi ha lanciato nei giorni scorsi le twittomelie , prediche lunghe al massimo 140 battute, rapide e concise, che hanno scatenato l’entusiasmo fra i follower del cardinale . Che ha ripreso e valorizzato l’idea del vescovo francese Hervé Giraud. ” C’è ancora un lungo cammino da fare – spiega il cardinal Ravasi – ma adesso è il momento di essere su internet. C’è un divario che va colmato, dopo il divorzio tra il linguaggio dei sacerdoti e quello dei fedeli “.

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....