Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2012 | Attualità

Groupon: nuovo scontro con gli Ordini professionali

Il Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati ha voluto porre un freno immediato a Groupon . Seguendo il percorso già avviato da medici e dentisti, l’ Ordine ha infatti voluto fare in modo che annunci di questo tipo non possano più far comparsa online , trasmettendo all’utenza il messaggio sbagliato ed incrinando pericolosamente il rapporto di fiducia tra utenza e professionista.     Un punto fermo su tutti: i servizi degli avvocati non possono essere soggetti a offerte tramite coupon. L’Ordine ha imposto il diktat e, nonostante i coupon acquistati siano stati in realtà soltanto due, l’offerta rimarrà probabilmente unica nel suo genere. La decisione è infatti perentoria ed anticipa un’istruttoria per la verifica dell’eventuale coinvolgimento di professionisti all’offerta in esame.   La partecipazione da parte dell’avvocato a siti internet e comunque ad organizzazioni
che offrono di procurare rapporti professionali per la fornitura di servizi legali mediante vendita al pubblico di coupon o voucher contrasta con le norme deontologiche .

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...